- instabilità
- in·sta·bi·li·tàs.f.inv. CO1. l'essere privo di stabilità, l'essere poco saldo o fermo: l'instabilità di una costruzione, di una passerellaSinonimi: insicurezza, precarietà.Contrari: stabilità, sicurezza, solidità.2. fig., l'essere soggetto a variazioni, spec. considerate negative: instabilità politica, economica, sociale di un paeseSinonimi: incertezza, insicurezza, mutabilità, mutevolezza, precarietà, variabilità.Contrari: stabilità, sicurezza, solidità, equilibrio, invariabilità.3a. fig., il mutare con facilità comportamenti, idee o sentimentiSinonimi: incostanza, mutevolezza, volubilità.Contrari: stabilità, equilibrio, invariabilità.3b. TS psic. → instabilità emotivaContrari: equilibrio, invariabilità.4. TS elettron. condizione di un amplificatore instabile5. TS telecom. distorsione, dovuta a errori momentanei di sincronismo tra sistema di esplorazione o di registrazione, che si presenta nella ricezione di un'immagine televisiva o di una telefoto6. TS chim., fis. tendenza ad alterarsi di un composto attraverso una trasformazione che genera uno o più composti dotati di maggiore stabilità: instabilità alla luce, al calore7. TS meteor. situazione atmosferica per cui una massa d'aria spostata dal suo ambiente tende a muoversi indefinitamente nel senso dello spostamento iniziale\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. instabilitāte(m), v. anche instabile.POLIREMATICHE:instabilità aerodinamica: loc.s.f. TS aer.instabilità emotiva: loc.s.f TS psic.
Dizionario Italiano.